Cortometraggio
20'
colore
2018
Okike, a movie in pulaar & english
Okike è in Italia ormai da qualche mese e ora si trova finalmente di fronte alla Commissione per il riconoscimento della Protezione Internazionale. Stringe nervosamente tra le mani un piccolo lettore DVD portatile, con il quale sta per mostrare il suo film “fatto in casa”: un lungometraggio da lui diretto e interpretato insieme ai suoi coinquilini, realizzato in uno strano mix tra italiano, pulaar e inglese. Okike vuole mostrare la sua storia e il suo viaggio nel modo più chiaro possibile: perché le parole – soprattutto nel suo italiano stentato – potrebbero essere fraintese. Ma a giudicare dagli sguardi della Commissione il suo film amatoriale non si sta rivelando la migliore delle idee...
Regia
Edoardo Ferraro
Scritto da
Leonardo Accattoli
Edoardo Ferraro
Cast
Ousman Bah
Bassirou Jallow
Alì Sherize
Enssa Monteiro
Laura Silvetti
Mario Pallotta
Troupe
montaggio: Julien Panzarasa
fotografia: Vanni Mastrantonio
scenografia: Sabina Angeloni
fonico di presa diretta: Ivano Staffieri
organizzazione: Giulia D’Amato
montaggio e mix del suono: Federico Tummolo
montaggio effetti sonori: Azzurra Stirpe
VFX: Roberto Tafuro
color grading: Mattia Tedeschi
trucco e costumi: Ginevra Fusari
ass. scenografia preparazione: Giulia Trefiletti
ass. scenografia set: Vittoria Giampaolini
operatore: Valerio Coccoli
assistente operatore: Andrea Picano
elettricista: Mattia Tedeschi
assistenti di produzione: Enrico Tallei, Isabella Fabiani
Una produzione GUS - Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti con Dibbuk Produzioni e Palabras
Riace in Festival
Miglior cortometraggio
Vittoria Peace Film Festival
Miglior cortometraggio
Interfilm Berlin
OFF – Ortometraggi Film Festival
Zeitimpuls Shortfilm Festival
African, Asian and Latin American Film Festival Milano
Sedicicorto International Film Festival
Los Angeles Cine Fest
Trailer
Prossimo: Né leggere né scrivere
Cortometraggio
2018
20'
colore
Okike, a movie in pulaar & english
Okike è in Italia ormai da qualche mese e ora si trova finalmente di fronte alla Commissione per il riconoscimento della Protezione Internazionale. Stringe nervosamente tra le mani un piccolo lettore DVD portatile, con il quale sta per mostrare il suo film “fatto in casa”: un lungometraggio da lui diretto e interpretato insieme ai suoi coinquilini, realizzato in uno strano mix tra italiano, pulaar e inglese. Okike vuole mostrare la sua storia e il suo viaggio nel modo più chiaro possibile: perché le parole – soprattutto nel suo italiano stentato – potrebbero essere fraintese. Ma a giudicare dagli sguardi della Commissione il suo film amatoriale non si sta rivelando la migliore delle idee...
Regia
Edoardo Ferraro
Scritto da
Leonardo Accattoli
Edoardo Ferraro
Cast
Ousman Bah
Bassirou Jallow
Alì Sherize
Enssa Monteiro
Laura Silvetti
Mario Pallotta
Troupe
montaggio: Julien Panzarasa
fotografia: Vanni Mastrantonio
scenografia: Sabina Angeloni
fonico di presa diretta: Ivano Staffieri
organizzazione: Giulia D’Amato
montaggio e mix del suono: Federico Tummolo
montaggio effetti sonori: Azzurra Stirpe
VFX: Roberto Tafuro
color grading: Mattia Tedeschi
trucco e costumi: Ginevra Fusari
ass. scenografia preparazione: Giulia Trefiletti
ass. scenografia set: Vittoria Giampaolini
operatore: Valerio Coccoli
assistente operatore: Andrea Picano
elettricista: Mattia Tedeschi
assistenti di produzione: Enrico Tallei, Isabella Fabiani
Una produzione GUS - Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti con Dibbuk Produzioni e Palabras
Riace in Festival
Miglior cortometraggio
Vittoria Peace Film Festival
Miglior cortometraggio
Interfilm Berlin
OFF – Ortometraggi Film Festival
Zeitimpuls Shortfilm Festival
African, Asian and Latin American Film Festival Milano
Sedicicorto International Film Festival
Los Angeles Cine Fest
Trailer
Prossimo: Né leggere né scrivere